Corso Avanzato di Anatomia Settoria del Cranio e dell'Articolazione Temporomandibolare a Lisbona
12.13 Aprile 2025
Un'esperienza formativa unica per fisioterapisti specializzati
Grazie alla collaborazione fra la Scuola di Riabilitazione Cranio Mandibolare e l'INSTITUTO PORTUGUÊS DA FACE, il 12-13 Aprile 2025 offriamo un'opportunità esclusiva per soli 20 fisioterapisti di approfondire le conoscenze sull'anatomia settoria del cranio e dell'articolazione temporomandibolare (ATM) con due docenti d'eccezione: il Prof. David Faustino Angelo e il prof. Fabrizio Spallaccia.
Saranno infatti questi due esperti chirurghi maxillo facciali a presentare i vari protocolli d'intervento chirurgico e ad eseguire la dissezione presso la prestigiosa sede dell'Hospital de Santa Maria a Lisbona
Per combinare l'insegnamento teorico con pratiche applicative terapeutiche, il corso sarà arricchito dalle lezioni delle fisioterapiste
Filipa de Sousa,
Shanna Soares e
Marcella Sarkis fornendo una comprensione completa e dettagliata dei protocolli riabilitativi e dell'uso della tecnica del dry needling.
Programma del corso
Sabato 12 Aprile
9:00 - 11:00 | Presentazione degli Accessi Chirurgici all’ATM
- Introduzione agli approcci chirurgici principali per il trattamento delle patologie dell’ATM.
- Discussione delle tecniche utilizzate dai Dr. David Angelo e Dr. Fabrizio Spallaccia, incluse tecniche mini-invasive.
- Indicazioni e controindicazioni degli interventi chirurgici più comuni sull’ATM.
- Analisi dei vari interventi chirurgici: artroscopia, artroplastica e discectomia
14:00 - 16:00 | Approcci Riabilitativi Post-Chirurgici per l’ATM
- Marcella Sarkis: Focus su approccio fisioterapico presso l'Instituto Portogues da Face
- Shanna Soares & Filipa De Sousa: Approccio specifico al dry needling per il controllo del dolore e il recupero della funzione.
Domenica 13 Aprile 2024
9:00 - 12:30 | Dissezione Anatomica dell’ATM
- Guida pratica alla dissezione dell’ATM con supervisione dei Dr. David Angelo e Dr. Fabrizio Spallaccia.
- Analisi dettagliata delle strutture anatomiche e dei punti critici per l’accesso chirurgico.
- Discussione delle variabili anatomiche e del loro impatto sugli approcci chirurgici.
13:30 - 16:30 | Esercitazioni Pratiche
- Esercitazione di tecniche di terapia manuale su preparati anatomici.
- Esecuzione tecniche di dry needling su preparati anatomici
- Valutazione pratica da parte dei docenti, con feedback personalizzato per ogni partecipante.
I docenti del corso
Elenco dei servizi
-
Prof. David AngeloListenelement 2
Head at Instituto Português da Face - Lisboa & Porto || Professor at Faculdade de Medicina da Universidade de Lisboa
-
Prof. Fabrizio SpallacciaListenelement 1
Direttore della Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Ospedale Santa Maria di Terni. Membro ESTMJS
-
Dott. Marcella Sarkis
Fisioterapista presso Instituto Portugues da Face (IPF)
-
Dott. Filipa Marques De SousaListenelement 3
Fisioterapista, docente della Scuola di Riabilitazione Cranio Mandibolare
-
Dott. Shanna Soares
Fisioterapista, docente della Scuola di Riabilitazione Cranio Mandibolare
Sede del corso
Hospital
de Santa Maria
Avenida Professor Egas Moniz, 1600-099
Lisboa